Le moderne finestre in PVC possiedono alti valori di isolamento termico. Con l'installazione gli edifici esistenti possono essere ristrutturati diventando più efficienti dal punto di vista energetico, come per le strutture nuovee che li integrando fin dalla costruzione. Inoltre, le finestre in PVC convincono per la loro lunga durata. Un altro vantaggio è la loro riciclabilità. In questo modo, danno un contributo alla protezione del clima che è ancora più forte se le finestre sono realizzate con profili ottimizzati per le emissioni di CO₂ .Prestiamo sempre attenzione quando produciamo BALANCE:
In questo modo vengono creati i profili BALANCE ottimizzati per le emissioni di CO₂. ISCC Plus certifica che le materie prime utilizzate provengono realmente da fonti sostenibili.
Il PVC è prodotto creato a partire dall'etilene. L'etilene (C₂H₄) è convenzionalmente ottenuto dal petrolio greggio mediante scissione termica. Questo processo è chiamato cracking. Processi innovativi consentono oggi la produzione di etilene rinnovabile. È prodotto da biomasse di seconda generazione e ciò significa che è prodotto da residui vegetali o sottoprodotti che non competono con la produzione di alimenti: un esempio può essere l'olio da cucina usato.
L'etilene viene sintetizzato in cloruro di vinile con l'aggiunta di cloro (ottenuto dal salgemma o dal sale marino) e polimerizzato in cloruro di polivinile (PVC). Al fine di rendere la produzione ancora più sostenibile, l'intero processo viene eseguito utilizzando elettricità verde.
Rispetto al PVC prodotto in modo convenzionale, questo consente di risparmiare circa il 90% di CO2 (informazioni dal fornitore di PVC Westlake Vinnolit sul suo PVC bio-attribuito Vinnolit GreenVin®). Le proprietà tecniche del materiale rimangono invariate.
Questo PVC bio-attribuito è certificato ISCC Plus e bilanciato in massa. Viene quindi utilizzato anche nella produzione dei profili.
ISCC Plus è una certificazione volontaria. Dimostra l'origine sostenibile delle materie prime bio-based e circolari nelle catene di produzione e approvvigionamento dei nostri profili.
Simile all'elettricità verde , anche il PVC bio-attribuito è bilanciato in termini di massa, questo significa che l'immissione in produzione non è fisica, ma separata da un punto di vista contabile.
Il PVC bio-attribuito (identico al PVC convenzionale nelle sue proprietà del materiale) viene aggiunto alla produzione totale senza separazione. La percentuale bio-attribuita delle materie prime utilizzate è attribuita ai profili prodotti.
Di conseguenza, i profili delle finestre BALANCE contribuiscono in modo attivo e dimostrabile alla conservazione delle risorse e all'ottimizzazione delle emissioni di CO₂.
Il risparmio di CO₂ dei profili per finestre BALANCE è significativo. Come si può osservare, utilizzando l'esempio di questo calcolo di una finestra del sistema GEALAN-LINEAR®¹:
La combinazione BALANCE consente un risparmio totale del 65% di CO₂ rispetto a un profilo per finestre in PVC convenzionale. In relazione all'intera finestra di questo esempio, l'input di materiale riciclato raggiunge un risparmio di CO₂ del 10% e la combinazione con il PVC bio-attribuito raggiunge un risparmio totale del 15%².
¹I calcoli sono stati effettuati per una finestra GEALAN-LINEAR® a un'anta con geometrie del profilo di 7001 x 7072 e dimensioni di 1m x 1,4m con triplo vetro.
²Per il calcolo sono state prese in considerazione le fasi del ciclo di vita A1-A3. I risparmi si basano esclusivamente sulle modifiche apportate ai materiali utilizzati nei profili delle finestre. Tutti gli altri componenti della finestra rimangono invariati.
I profili per finestre BALANCE rappresentano quindi una scelta sostenibile, offrendo numerosi vantaggi durante tutto il ciclo di vita:
Contattaci, saremo felici di aiutarti.
Voglio ricevere le newsletter (circa due volte al mese) con le "realizzazioni del mese" tramite Email - è gratuito e revocabile in qualsiasi momento.