La sicurezza all’interno della propria casa è fondamentale. Per questo motivo si può decidere di installare i serramenti antieffrazione. Si tratta di infissi costruiti con l’intento di proteggere dai tentativi di scasso e sono composti da telaio, ferramenta di chiusura e vetro in equilibrio tra loro e senza punti deboli. Andiamo a vedere come scegliere i migliori.
La prima discriminante quando si deve scegliere i serramenti antieffrazione è verificare che abbiano la certificazione apposita antieffrazione. Si tratta della prova scritta nero su bianco che quell’infisso ha superato un test e ha ottenuto una classificazione di sicurezza. Le classi vanno dalla 1 alle 6, ovvero dalla meno resistente alla più resistente ai tentativi di intrusione da parte di malintenzionati. Ad esempio un serramento di classe 2 è in grado di resistere ad attacchi manuali con cacciaviti o piccoli attrezzi e potrebbe essere ideale per edifici residenziali dove non è necessario un elevato livello di sicurezza. Per ville e abitazioni isolate meglio scegliere i serramenti antieffrazione di classe 4, che resistono bene ad attacchi manuali con utensili elettrici più forti.
I furti solitamente avvengono attraverso tre principali modalità: si può rompere la ferramenta, distruggere il vetro o manipolare la maniglia dall’esterno. Per questo motivo è fondamentale prestare molta attenzione a queste tre caratteristiche dei serramenti antieffrazione. Partiamo dalla ferramenta che deve essere sottoposta ad un trattamento superficiale che garantisca che non si ossidi e non si arrugginisca. Tutto ciò è importante per far sì che l’infisso resti antieffrazione a lungo, anche a distanza di molti anni dall’acquisto. Il vetro dei serramenti antieffrazione, poi, deve essere antisfondamento. Non è necessario che sia eccessivamente spesso, ma bisogna accertarsi che siano presenti al suo interno le pellicole in PVB applicate tra i vetri almeno in doppio strano, in modo da conferire maggior solidità. Infine la maniglia dei serramenti antieffrazione. È meglio che sia in sicurezza attraverso un pulsante che la fa aprire dall’interno oppure che venga bloccata e sbloccata da una chiave.
Tutto ciò può però essere vanificato nel caso in cui la posa in opera dell’infisso antieffrazione in PVC non sia eseguita correttamente. È fondamentale assicurarsi che il montaggio sia effettuato in modo sicuro, affidabile e a prova di ladro. Per quanto riguarda i modelli, Gealan consiglia l’infisso antieffrazione in PVC S 8000 che dispone di grandi camere pensate per alloggiare grandi rinforzi in acciaio contro i tentativi di intrusione.
GEALAN Italia
27/05/2024
Per il moderno tuttofare GEALAN-LINEAR® sono ora disponibili nuove varianti di profilo: la versione sottile GEALAN-LUMAXX® consente di ottenere un aspetto minimal senza dover sacrificare il comfort d'uso e la sicurezza.
Da circa 30 anni, GEALAN si impegna in modo evidente a realizzare processi e prodotti sempre più rispettosi dell'ambiente ed efficienti dal punto di vista delle risorse. Con un team per la sostenibilità di nuova creazione, le iniziative saranno verranno raggruppate ancora meglio e introdotte in modo strutturato in tutte le aree aziendali di GEALAN.
Le finestre moderne non portano solo luce naturale e aria fresca all'interno dell'edificio. Con il loro design ben studiato, combinano abilmente funzionalità, forma e colore. Da un lato, ottimizzano l'efficienza energetica dell'edificio e proteggono gli ambienti dal rumore e dalle effrazioni; dall'altro lato, le finestre con un design sobrio creano un'atmosfera di grande effetto. Anche la combinazione di colori gioca un ruolo centrale.
Contattaci, saremo felici di aiutarti.
Voglio ricevere le newsletter (circa due volte al mese) con le "realizzazioni del mese" tramite Email - è gratuito e revocabile in qualsiasi momento.