È difficile dare cifre esatte per rispondere alla domanda “quanto costa una finestra in PVC”. Essendo un materiale molto versatile, infatti, ne esistono diverse versioni ed è possibile personalizzare il prodotto a seconda delle esigenze. Per questo motivo ci sono decine di variabili in campo che vanno ad influire sui prezzi delle finestre in PVC.
Il costo di una finestra in PVC in primo luogo dipende dalla cosa più ovvia, ovvero le dimensioni del telaio: tanto più è grande, quanto più alta sarà la spesa per acquistare l’infisso. Un altro fattore da tenere in considerazione è il tipo di apertura: può essere classica a battente, verso l’interno o l’esterno oppure ribaltata (cioè con cerniera di apertura sul lato orizzontale). Altri modelli sono con apertura scorrevole dall’alto verso il basso o viceversa oppure ancora da un lato verso l’altro, nonché con apertura a bilico, quella classica dei lucernari. Più sarà particolare e ricercata è, più alti saranno i prezzi delle finestre in PVC.
Attenzione in particolare al fattore sicurezza: i vetri infrangibili e le chiusure blindate hanno il loro costo, seppur garantiscano una minor possibilità di intrusione. Abbiamo parlato dei vetri, un fattore che influisce sull’isolamento termico e acustico: il costo della finestra in PVC sarà più alto se si scelgono doppio o tripli vetri. Infine vanno ad incidere sul prezzo delle finestre in PVC il design scelto ed eventuali optional come la realizzazione di cassette per le zanzariere o le tapparelle. Strettamente correlato a quest’ultimo punto è anche il costo di eventuali lavori di muratura più complessi da parte dell’installatore.
Arriviamo dunque alla risposta alla fatidica domanda su quanto costa una finestra in PVC. Il prezzo indicativo per la loro installazione si aggira intorno ai 200-300 euro al metro quadro. Si può andare dai 400 euro circa per una finestra piccola fino ad anche 1.400 euro per una porta finestra abbastanza grande. Questo può salire se si punta su una versione “effetto legno”, più elegante ma più costosa. Siamo in questo caso sui 330-345 € al mq. Per un ottimo rapporto qualità prezzo si può optare per il profilo GEALAN-LINEAR® che assicura forme semplici basate sull’architettura di tendenza nonché prestazioni ottimali in termini di isolamento termico e acustico. Allo stesso tempo è economico e versatile, con un’elevata compatibilità di profili ed accessori.
GEALAN Italia
28/06/2023
Da circa 30 anni, GEALAN si impegna in modo evidente a realizzare processi e prodotti sempre più rispettosi dell'ambiente ed efficienti dal punto di vista delle risorse. Con un team per la sostenibilità di nuova creazione, le iniziative saranno verranno raggruppate ancora meglio e introdotte in modo strutturato in tutte le aree aziendali di GEALAN.
Le finestre moderne non portano solo luce naturale e aria fresca all'interno dell'edificio. Con il loro design ben studiato, combinano abilmente funzionalità, forma e colore. Da un lato, ottimizzano l'efficienza energetica dell'edificio e proteggono gli ambienti dal rumore e dalle effrazioni; dall'altro lato, le finestre con un design sobrio creano un'atmosfera di grande effetto. Anche la combinazione di colori gioca un ruolo centrale.
Il 1° luglio sono passati esattamente 10 anni da quando VEKA AG di Sendenhorst, uno dei principali produttori di sistemi di profili in PVC per finestre e porte, ha rilevato il 100% delle azioni della società di sistemi GEALAN Fenster-Systeme GmbH, con sede a Oberkotzau, nell'Alta Franconia.
Contattaci, saremo felici di aiutarti.
Voglio ricevere le newsletter (circa due volte al mese) con le "realizzazioni del mese" tramite Email - è gratuito e revocabile in qualsiasi momento.